Graduatorie Provvisorie:personale docente Scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado e Personale Educativo, richiedente l’utilizzazione e l’Assegnazione Provvisoria – provinciale ed interprovinciale per l’anno scolastico 2022/23. Si comunica che, in data odierna, sono pubblicati sul sito web  di questo Ufficio le graduatorie provvisorie del personale docente Scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado e Personale Educativo richiedente l’utilizzazione e l’assegnazione provvisoria per la provincia di Reggio Calabria per l’a.s. 2022/2023, ai sensi del C.C.N.I. concernente la mobilità annuale. Avverso le graduatorie, gli interessati potranno presentare motivato reclamo, entro e non oltre 3 giorni dalla pubblicazione delle predette, al seguente recapito di posta elettronica: usp.rc@istruzione.it

 

Diventare docenti: i concorsi ordinari e straordinari

Con l’avviso n.AOODRCAL0013516 del 13 Luglio si comunica l’apertura di 1 delle 2 fasi previste per la presentazione delle istanze per partecipare alla procedura informatizzata delle  immissioni nei ruoli del personale docente nella regione Calabria.

FASE 1

Dal 20/07 al 23 /07 procedura per inserimento provincia e scelta della classe di concorso

FASE 2

Dal 26 / 07 al 27/07 procedura per inserimento scelta delle sedi a seguito di assegnazione provincia /classe di concorso .

Segue Link

https://www.istruzione.calabria.it/avviso-immissioni-in-ruolo-personale-docente-da-gm-e-da-gae-a-s-2022-23-procedura-informatizzata-apertura-fasi/

Fino alle 23,59 del 21 luglio è disponibile su Istanze online la finestra per la compilazione della domanda di scioglimento della riserva ai fini dell’inclusione a pieno titolo nelle GPS di I fascia, relative ai posti comuni e di sostegno, a seguito del conseguimento, entro la data del 20 luglio 2022, del titolo di abilitazione e/o di specializzazione sul sostegno, così come previsto dall’avviso ministeriale del 30 giugno. Per accedere alla compilazione dell’istanza su Polis Istanze online occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE), o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio Istanze OnLine Polis.

GuidaRapidaIstanzeOnLine-SciolglimentoRiservaCoseguimentoTitoloGPS

Apertura funzioni telematiche per la scelta delle istituzioni scolastiche per gli anni scolastici 2022/23 e 2023/24 tramite il sito POLIS – Istanze OnLine – MIUR (istruzione.it)

IN ALLEGATO DECRETO

Prot.23579 del 20-06-2022

E’ disponibile su Polis Istanze online la finestra per la compilazione dell’allegato G per la scelta delle sedi delle graduatorie ATA 24 mesi, le cui domande di aggiornamento si sono chiuse lo scorso 18 maggio. L’allegato G serve per la scelta delle istituzioni scolastiche, in cui si richiede l’inclusione nelle graduatorie di circolo e di istituto di 1° fascia per il 2022-23. La scelta delle sedi si effettua completamente online. Il personale amministrativo, tecnico ed ausiliario che abbia già a sistema una domanda di inclusione nelle graduatorie permanenti provinciali può presentare, ai fini del conferimento delle supplenze per le graduatorie d’istituto, domanda di inserimento nella prima fascia delle graduatorie nella provincia di interesse. L’aspirante può indicare non più di 30 istituzioni scolastiche. L’aspirante deve compilare questo modello una sola volta per tutti i profili professionali per i quali, avendone titolo, chiede l’inserimento nelle graduatorie d’istituto. E’ possibile modificare i dati presenti nelle sezioni compilate, finché non si è inoltrato l’istanza. Al momento dell’inoltro, il sistema crea un documento in formato pdf, che viene inserito nella sezione “Archivio” presente sul menù “funzioni” dell’utente, contenente il modulo domanda compilato. Il documento sarà stato contestualmente inviato dal sistema agli indirizzi di posta elettronica noti dell’aspirante. Dopo l’inoltro della domanda, i dati presenti nel PDF potranno essere modificati solo previo annullamento dell’inoltro. Il candidato dovrà quindi procedere all’annullamento tramite apposita funzionalità, modificare i dati e procedere con un nuovo inoltro.

L’avviso del Ministero

Il Ministero con avviso dal del 20 giugno ha comunicato che la finestra sarà online fino all’11 luglio e che e informazioni relative alle domande di inserimento/aggiornamento delle graduatorie permanenti sono già state valutate dalle competenti strutture territoriali.