Pubblicati da Fisp Sindacato

Percorsi abilitanti da 30 CFU per abilitati o specializzati su sostegno

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha inviato una nota alle università e alle istituzioni Afam per fornire chiarimenti in merito all’accreditamento dei percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’anno accademico 2023/2024. Nella nota ministeriale si rende noto che sono in corso di perfezionamento i decreti attuativi del DPCM 4 agosto 2023, che riguardano: […]

Mobilità docenti e ATA 2024/2025

Per l’anno scolastico 2024/25, i docenti a tempo indeterminato che desiderano presentare domanda di mobilità (trasferimento o passaggio di ruolo/cattedra) devono soddisfare determinati requisiti e non essere soggetti a vincoli specifici. Fasi mobilità Le operazioni di mobilità territoriale (trasferimenti) e professionale (passaggi di ruolo/cattedra), come si legge nell’articolo 6/2 del CCNI 2022/25, si articolano nelle […]

CONCORSO SCUOLA, DATE DELLE PROVE SCRITTE

Le prove si terranno nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione e, sulla base del numero dei candidati, potranno svolgersi in più sessioni mattutine e pomeridiane. 11-12 marzo: prove relative alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria 13-19 marzo: prove per la scuola secondaria (5 giorni, sono esclusi sabato e domenica).  […]

Concorso Scuola 2024: Il Via alle Prove Scritte Lunedì 11 Marzo.

Le prove scritte per i concorsi ordinari di assunzione dei docenti in ruolo nelle varie fasce della scuola italiana avranno inizio il 11 marzo. Il numero complessivo dei candidati si attesta intorno a 373.000, distribuiti con 69.117 aspiranti per la scuola dell’infanzia e primaria, e 303.687 per la scuola secondaria. I posti disponibili sono 15.340 […]