Pubblicati da Fisp Sindacato

Permessi 150 ore diritto allo studio docenti e ATA: è tempo di presentare la domanda per TFA sostegno, corsi e tirocinio, lauree

La scadenza ministeriale è per il 15 novembre. I permessi straordinari possono essere concessi nella misura massima di 150 ore annue individuali. Chi può presentare la domanda? Personale docente  Personale Ata Personale con contratto annuale per l’insegnamento della religione cattolica  Possono presentare la domanda sia chi è assunto a tempo indeterminato che chi assunto a […]

Graduatorie GPS prima fascia, gli specializzati in sostegno che acquisiranno 30 CFU potranno avere dai 4 ai 12 punti in più.

L’aggiornamento per le graduatorie è atteso nella primavera 2024 per gli anni scolastici 23/24 e 24/25, il Ministero ha l’intenzione di porre delle modifiche ad alcuni aspetti del Regolamento delle supplenze, in modo da permettere la continuità della didattica su posti di sostegno, vi sono poi delle novità sui punteggi.  Percorsi abilitanti per docenti di […]

DPCM su Gazzetta ufficiale che regola il percorso di formazione iniziale come previsto dal Pnrr

Il bando definisce il percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, nel rispetto degli obiettivi del piano nazionale di ripresa e resilienza. I bandi saranno emanati entro la fine del 2023 o al massimo all’inizio del 2024. Si prevede inoltre che la prima applicazione della […]

Agevolazioni economiche su mezzi di trasporto, spesa e agriturismo per dirigenti, docenti e Ata.

Il governo mette in atto un “piano welfare” per il personale scolastico, questo piano prevede una serie di benefit grazie alla collaborazione con diverse istituzioni e aziende del settore produttivo e dei servizi. Trasporti Nel documento ministeriale viene riconosciuta la necessità di molti insegnanti e del personale scolastico a spostarsi frequentemente per motivi di lavoro. […]