Pubblicati da Fisp Sindacato

Aumenti in busta paga da Natale per docenti e tutto il personale Ata: non solo tredicesima

Il via libera al disegno di legge sulla manovra 2024 porta con sé un significativo stanziamento di circa 7 miliardi di euro destinati al rinnovo dei contratti dei dipendenti pubblici. Gli incrementi salariali interesseranno circa 1,5 milioni di dipendenti della Pubblica Amministrazione centrale. Nel settore scolastico, i benefici verranno calibrati in base all’anzianità e al ruolo, […]

Permessi 150 ore diritto allo studio docenti e ATA: è tempo di presentare la domanda per TFA sostegno, corsi e tirocinio, lauree

La scadenza ministeriale è per il 15 novembre. I permessi straordinari possono essere concessi nella misura massima di 150 ore annue individuali. Chi può presentare la domanda? Personale docente  Personale Ata Personale con contratto annuale per l’insegnamento della religione cattolica  Possono presentare la domanda sia chi è assunto a tempo indeterminato che chi assunto a […]

Graduatorie GPS prima fascia, gli specializzati in sostegno che acquisiranno 30 CFU potranno avere dai 4 ai 12 punti in più.

L’aggiornamento per le graduatorie è atteso nella primavera 2024 per gli anni scolastici 23/24 e 24/25, il Ministero ha l’intenzione di porre delle modifiche ad alcuni aspetti del Regolamento delle supplenze, in modo da permettere la continuità della didattica su posti di sostegno, vi sono poi delle novità sui punteggi.  Percorsi abilitanti per docenti di […]

DPCM su Gazzetta ufficiale che regola il percorso di formazione iniziale come previsto dal Pnrr

Il bando definisce il percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, nel rispetto degli obiettivi del piano nazionale di ripresa e resilienza. I bandi saranno emanati entro la fine del 2023 o al massimo all’inizio del 2024. Si prevede inoltre che la prima applicazione della […]