TFA Sostegno X Ciclo: 35.784 posti disponibili, prove preselettive dal 15 al 18 luglio – Pubblicato il decreto ministeriale

l Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato oggi il decreto ministeriale n. 436 che autorizza l’avvio del X ciclo TFA Sostegno per l’anno accademico 2024/2025. Il provvedimento firmato dal Ministro Anna Maria Bernini definisce le modalità di attuazione dei percorsi di formazione per la specializzazione nelle attività di sostegno didattico rivolte agli alunni con disabilità, estesi a tutti gli ordini e gradi di istruzione.

Date delle prove preselettive

Il decreto stabilisce in modo puntuale il calendario delle prove preselettive, che si svolgeranno nella mattinata di quattro giornate consecutive nel mese di luglio 2025:

  • 15 luglio: scuola dell’infanzia

  • 16 luglio: scuola primaria

  • 17 luglio: scuola secondaria di primo grado

  • 18 luglio: scuola secondaria di secondo grado

Struttura e organizzazione delle prove

Le modalità di svolgimento delle prove d’accesso — articolate in test preselettivo, una o più prove scritte o pratiche e una prova orale — seguiranno le disposizioni già stabilite dal DM 92/2019 e dal DI 90/2020.

La distribuzione dei posti disponibili per ciascuna università è indicata nella Tabella A allegata al decreto. Gli aspetti organizzativi e didattici dei percorsi saranno definiti autonomamente dagli atenei mediante propri bandi.

Il decreto stabilisce inoltre che i corsi del X ciclo dovranno concludersi entro il 30 giugno 2026, in conformità con la normativa vigente.

Ammissioni anticipate e percorsi abbreviati

Le università potranno avviare i corsi anche prima del completamento della fase selettiva, limitatamente ai candidati aventi diritto all’ammissione diretta, secondo le disposizioni previste. È confermata inoltre la possibilità di attivare percorsi abbreviati per il riconoscimento e la valutazione delle competenze già acquisite dai candidati.

Decreto-Ministeriale-n.-436-del-26-06-2025

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *