Graduatorie ATA 24 mesi 2025/26, domande dal 28 aprile al 19 maggio.
Il Ministero dell’istruzione e del merito ha emanato la nota di indizione dei bandi ATA 24 mesi 2025. Le graduatorie saranno utili per le supplenze e i ruoli nell’anno scolastico 2025/26. Gli Uffici scolastici regionali pubblicano i bandi entro il 17 aprile.
Le domande si presentano su Polis Istanze online dalle ore 14 del 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio 2025.
Il servizio è raggiungibile direttamente dall’home page del sito internet del Ministero (www.miur.gov.it), sezione Servizi o, in alternativa, tramite il percorso Argomenti e Servizi > Servizi online >lettera I >Istanze on line.
L’accesso al servizio Istanze on-line sarà raggiungibile anche mediante il Portale InPa, tramite l’apposito link di ribaltamento.
La CIAD è requisito di accesso
I candidati devono essere in possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) per accedere alle graduatorie, così come previsto dal CCNL 2019/21. La CIAD non è richiesta al profilo del collaboratore scolastico.
La CIAD è requisito di accesso solo per i nuovi inserimenti.
ATA 24 mesi: i requisiti
Titoli di studio
A ) – Assistente Amministrativo:
1 – Diploma di maturità + CIAD
B ) – Assistente Tecnico:
1 – Diploma di maturità corrispondente alla specifica area professionale + CIAD
La specificità di cui al punto 1 è quella definita, limitatamente ai diplomi di maturità, dalla tabella di corrispondenza titoli – laboratori vigente alla data del decreto di indizione del concorso.
C ) – Cuoco:
1 – Diploma di scuola secondaria di secondo grado con qualifica di tecnico dei servizi di ristorazione, settore cucina + CIAD
D ) – Infermiere:
1 – Laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla vigente normativa per l’esercizio della professione di infermiere + CIAD
E ) – Guardarobiere:
1 – Diploma di qualifica professionale di Operatore della moda + CIAD
F ) – Operatore dei servizi agrari:
– Attestato di qualifica professionale di Operatore agrituristico o Operatore agro industriale o Operatore agro-ambientale o Operatore agro-alimentare o equipollenti + CIAD
G ) – Collaboratore Scolastico:
1 – diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale;
2 – diploma di maestro d’arte;
3-diploma di scuola magistrale per l’infanzia;
4 – qualsiasi diploma di maturità;
5 – attestati e/o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!